Magazine Società

Formigoni, il Grande Lebowski e il Flower Power

Creato il 30 maggio 2011 da Frankezze

Formigoni, il Grande Lebowski e il Flower Power

Sottotitolo
La cultura pop è fatta di molte cose, a volte frivole, a volte molto serie. Mai sottovalutarle (di sicuro non qui)
Premessa
Avrei voluto parlare della frenetica attesa per i risultati delle amministrative, del boom in rete di Pisapia, di Red Ronnie o di Gigi D’Alessio.
Ma di fronte a calamità come queste, è opportuna una nuova riflessione. E per riflettere, bisogna tener conto di tutti gli aspetti della vicenda.
Iniziamo:
Il Cerchio di Itten
Serve per facilitare l’accostamento di capi di diverso colore.
Viene usato da stilisti, fashion consultant, personal shopper.
Come sostengono molti addetti ai lavori, ci sono delle regole fondamentali da rispettare, tipo:
1.  Mai mescolare colori caldi con colori freddi (si possono abbinare invece i colori diametralmente opposti nella ruota);
2. Conoscere il proprio corpo e accettarlo;
3. Fare un inventario del proprio guardaroba;
4. Farsi consigliare (cazzo, farsi consigliare da uno sano di mente però!);
Formigoni, il Grande Lebowski e il Flower PowerFlower Power
Erano gli anni ’70, c’era la Guerra in Vietnam e c’erano Allen Ginsberg, Jack Kerouac, William S. Burroughs e John Clellon Holmes.
“Flower Power” nello specifico, sta ad indicare la credenza secondo cui i fiori abbiano notevoli proprietà nascoste, in particolare stupefacenti, di natura allucinogena che vanno scoperte. Ciò porta ad un’alterazione delle percezioni visive ed uditive.
Comunione e liberazione
La vita del movimento di Comunione e Liberazione è centrata sulla preghiera svolta nella liturgia. L’esperienza di CL segue tre dimensioni, che Giussani indicava come fondanti l’esperienza cristiana: cultura, carità e missione.
Il Grande Lebowski
Drugo consuma grosse quantità di droghe leggere, beve un numero spropositato di white russian, gioca a bowling, è distaccato, generoso, molto pigro.
Considerazioni
Non è facile tenere insieme tutte queste componenti. Ancor di più se si considera la componente senile della vicenda. Certo è che uno che viene da Comunione e Liberazione è difficile che abbia fatto il Vietnam, conosca il Cerchio di Itten, fumi marijuana, beva white russian, legga Kerouac e ascolti i Jefferson Airplane. Probabilmente potrebbe essere avvezzo al sesso selvaggio.
Ma mai prematrimoniale.
Proposte
1. Perizia psichiatrica;
2. Perizia psichiatrica a tutto il suo staff;
3. Fargli capire, con delle carezze, che vestirsi così non è da persona sana di mente;
4. Fargli capire, con bacetti sulla fronte, che John Richmond parlava ad un altro target;
5. Fargli capire, sussurandogli nell’orecchio, che se va a messa vestito in questo modo è molto probabile che non lo facciano entrare;
6. Fargli capire, con delle gocce di rugiada, la differenza tra Alberto Camerini, il Grande Lebowsky e Jude Law;
7. Fargli capire, con un guanto di velluto, che se qualcuno gli ha detto “mm, carina quella camicia” lo stava prendendo per il culo;
8. Fargli capire, con l’agopuntura, che anche la Pimpa aveva un fashion consultant, ma con un passato importante nell’eroina;
9. Fargli capire, con moderato ottimismo, che gli anni ’80 sono un capitolo chiuso;
10. Fargli capire, con pacato entusiasmo, che se ti vesti così allora per approcciare una ragazza devi dire “ehi tu, pantera di ghiaccio, la vedi la mia Chevrolet laggiù? ha i sedili al Mangosteen (Provenienza: Isole della Sonda e Molucche)”;

Per ognuno dei suddetti punti possono essere usate come incentivo caramelle di colore differente.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :